
Torino, Italia – 28-29 maggio 2024
Con un kick-off meeting di successo presso il Politecnico di Torino, è iniziato ufficialmente il progetto “Digital Twin on Smart Manufacturing”, un’iniziativa pionieristica finanziata nell’ambito del programma ERASMUS+. All’evento di due giorni hanno partecipato rappresentanti di tutte le 11 organizzazioni partner.
Punti salienti del primo giorno
Dopo le sessioni introduttive, il leader del progetto, APRO Formazione (Italia), ha presentato una panoramica del progetto, delineandone gli obiettivi, i risultati attesi e l’importanza strategica della tecnologia del gemello digitale nella produzione moderna.
La sessione mattutina prevedeva anche una discussione approfondita sul WP2: Curriculum e metodologia. Guidata da Txorierri (Spagna), la sessione si è concentrata sulla definizione degli obiettivi curriculari, dei risultati di apprendimento specifici e sullo sviluppo di metodi di insegnamento e moduli di valutazione pertinenti.
Il dibattito è proseguito con il WP3: Corso di Formazione, condotto da APRO Formazione e GAIA (Spagna). Questa sessione ha trattato gli aspetti chiave della creazione di laboratori di gemello digitale, dello sviluppo di moduli e materiali di formazione e della creazione della piattaforma Moodle e degli strumenti di autovalutazione digitale.
Punti salienti del secondo giorno
La seconda giornata dell’incontro è iniziata con un focus sul WP5: Disseminazione, Sfruttamento e Sostenibilità. Guidata dalla Camera di Commercio e dell’Industria di Ruse (Bulgaria), la sessione ha riguardato il branding del progetto, l’identificazione visiva, le attività di diffusione, il calendario di diffusione e la preparazione dei rapporti di diffusione. È stato inoltre presentato un video promozionale per l’identità del progetto.
L’agenda si è spostata sul WP1: Project Management & Quality Assurance, guidato da Sofia Kasola, consulente di monitoraggio e valutazione (M&E). Ha presentato il piano di gestione, il piano di garanzia della qualità, i rapporti formativi e la pianificazione delle riunioni future.
La sessione finale della giornata si è concentrata sul WP4: Pilot Testing Review and Finalization, condotto dal Göteborgs Tekniska College (Svezia). I partner hanno condiviso le loro esperienze provenienti da test pilota e gare di abilità, fornendo preziose informazioni per l’avanzamento del progetto.
L’incontro si è concluso con discussioni sui resoconti finanziari, su qualsiasi altra attività e con una valutazione globale della riunione, garantendo che tutti i partner fossero allineati sui prossimi passi del progetto e sui prossimi risultati finali.
L’incontro iniziale ha gettato solide basi per il progetto, promuovendo uno spirito di collaborazione e innovazione tra i partner. Man mano che il progetto “Digital Twin on Smart Manufacturing” avanza, promette di dare un contributo significativo al progresso della tecnologia del gemello digitale e delle pratiche di produzione sostenibili in tutta Europa.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e sviluppi di questo entusiasmante progetto!
#digitaltwin #digitalautomation
Kick-off meeting a Torino
/in News /da Beppe IncarbonaTorino, Italia – 28-29 maggio 2024
Con un kick-off meeting di successo presso il Politecnico di Torino, è iniziato ufficialmente il progetto “Digital Twin on Smart Manufacturing”, un’iniziativa pionieristica finanziata nell’ambito del programma ERASMUS+. All’evento di due giorni hanno partecipato rappresentanti di tutte le 11 organizzazioni partner.
Punti salienti del primo giorno
Dopo le sessioni introduttive, il leader del progetto, APRO Formazione (Italia), ha presentato una panoramica del progetto, delineandone gli obiettivi, i risultati attesi e l’importanza strategica della tecnologia del gemello digitale nella produzione moderna.
La sessione mattutina prevedeva anche una discussione approfondita sul WP2: Curriculum e metodologia. Guidata da Txorierri (Spagna), la sessione si è concentrata sulla definizione degli obiettivi curriculari, dei risultati di apprendimento specifici e sullo sviluppo di metodi di insegnamento e moduli di valutazione pertinenti.
Il dibattito è proseguito con il WP3: Corso di Formazione, condotto da APRO Formazione e GAIA (Spagna). Questa sessione ha trattato gli aspetti chiave della creazione di laboratori di gemello digitale, dello sviluppo di moduli e materiali di formazione e della creazione della piattaforma Moodle e degli strumenti di autovalutazione digitale.
Punti salienti del secondo giorno
La seconda giornata dell’incontro è iniziata con un focus sul WP5: Disseminazione, Sfruttamento e Sostenibilità. Guidata dalla Camera di Commercio e dell’Industria di Ruse (Bulgaria), la sessione ha riguardato il branding del progetto, l’identificazione visiva, le attività di diffusione, il calendario di diffusione e la preparazione dei rapporti di diffusione. È stato inoltre presentato un video promozionale per l’identità del progetto.
L’agenda si è spostata sul WP1: Project Management & Quality Assurance, guidato da Sofia Kasola, consulente di monitoraggio e valutazione (M&E). Ha presentato il piano di gestione, il piano di garanzia della qualità, i rapporti formativi e la pianificazione delle riunioni future.
La sessione finale della giornata si è concentrata sul WP4: Pilot Testing Review and Finalization, condotto dal Göteborgs Tekniska College (Svezia). I partner hanno condiviso le loro esperienze provenienti da test pilota e gare di abilità, fornendo preziose informazioni per l’avanzamento del progetto.
L’incontro si è concluso con discussioni sui resoconti finanziari, su qualsiasi altra attività e con una valutazione globale della riunione, garantendo che tutti i partner fossero allineati sui prossimi passi del progetto e sui prossimi risultati finali.
L’incontro iniziale ha gettato solide basi per il progetto, promuovendo uno spirito di collaborazione e innovazione tra i partner. Man mano che il progetto “Digital Twin on Smart Manufacturing” avanza, promette di dare un contributo significativo al progresso della tecnologia del gemello digitale e delle pratiche di produzione sostenibili in tutta Europa.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e sviluppi di questo entusiasmante progetto!
#digitaltwin #digitalautomation
Happily Welfare Badge 2021
/in News /da Beppe IncarbonaSiamo orgogliosi di aver contribuito al benessere dei nostri dipendenti.
Happily Welfare Badge 2020
/in News /da Beppe IncarbonaSiamo orgogliosi di aver contribuito al benessere dei nostri dipendenti.
Digital Automation Week
/in News /da Beppe IncarbonaB&B Automation, in qualità di Solution Partner Siemens, ha partecipato alla Digital Automation Week: l’evento Siemens dedicato alla trasformazione digitale dell’industria italiana.
#industria40 #digitaltransformation #innovation #DigitalAutomationWeek #Siemens
B&B Automation – Interpack 2017
/in News /da Beppe IncarbonaB&B AUTOMATION, membro di ADNET, era presente a INTERPACK 2017, la fiera internazionale delle macchine per l’imballaggio, materiali e la macchina per l’industria dolciaria, insieme ad Abrigo.
Innovation Lab & Customer Center
/in News /da Beppe IncarbonaBosch Rexroth Italia, partner B&B Automation, ha inaugurato la nuova struttura “Innovation Lab & Customer Center“, nella sede di Cernusco Sul Naviglio. Con questo nuovo spazio, creato per favorire la nascita di nuove esperienze, idee e progetti sotto il segno di Industry 4.0 e delle più recenti tecnologie Bosch Rexroth
B&B Automation – Interpack 2017
/in News /da Beppe IncarbonaAlla scadenza dei termini per l’iscrizione, Interpack segna il tutto esaurito del comprensorio fieristico di Düsseldorf, che dal 4 al 10 maggio 2017 ospiterà la manifestazione triennale dedicata alle tecnologie di imballaggio.
Tema speciale di questa edizione sarà Industria 4.0, ovvero l’integrazione dei diversi processi produttivi in una dimensione digitale.
B&B Automation insieme a tutto il gruppo ADNET sarà presente in questa importante vetrina per mostrare le proprie novità nell’ambito dell’ automation.
B&B Automation e Rockwell Automation – la collaborazione continua
/in News /da Beppe IncarbonaB&B Automation con Rockwell Automation hanno realizzato con grande successo l’evento “Soluzioni Meccatroniche Innovative”, in cui sono stati presentati alcuni nuovi prodotti, idee e soluzioni per migliorare l’efficienza ed essere più competitivi. Ecco qui alcune immagini dell’evento
Alba Triathlon: Gli atleti brillano ai Campionati Italiani
/in News /da Beppe IncarbonaB&B Automation, official main sponsor di Alba Triathlon si congratula con gli atleti.
Alba Triathlon brilla ai Campionati italiani di Triathlon medio a Lovere.
Le informazioni sulla Pagina Facebook di Alba Triathlon